"Da lunedì 13 febbraio, i ciclomotori e le minicar che non avranno il certificato di circolazione e la cosiddetta "targa fissa" legata al telaio della vettura non potranno più circolare. L'obbligo riguarda i proprietari di veicoli immessi in circolazione prima del 14 luglio del 2006 e che non si siano ancora adeguati alle norme del Codice della Strada.Secondo una stima dell'Associazione Nazionale Ciclo e Motociclo e Accessori, la disposizione riguarda circa 1,6 milioni di ciclomotori (i cosiddetti cinquantini) su un totale di 2,179 milioni circolanti, oltre a una più esigua schiera di minicar, che però è in progressiva crescita. Per Roma, un dato per tutti: nel 2011 fino a settembre sono state immatricolate 2.879 minicar, 1.000 delle quali solo nella capitale.Con questo provvedimento si avranno numeri davvero ufficiali sulle minicar circolati. Finora la targa per i veicoli venduti prima del 14 luglio 2006 poteva essere trasferita da un ciclomotore all'altro o a una minicar, con possibili trasferimenti poco chiari. L'esempio classico è l'uso di una targa su un ciclomotore o una minicar rubata.Chi non è in regola con la nuova disposizione, rischia sanzioni amministrative pesanti che variano da 389 a 1.559 euro. Nei giorni scorsi l'Isvap ha lanciato l'ultimo avvertimento ricordando che ci si può mettere in regola recandosi in un ufficio della Motorizzazione o un'agenzia abilitata come Centro Servizi Motorizzazione. Il costo presso un'agenzia abilitata si aggira intorno ai 90 euro.
Sotto il profilo assicurativo l'Isvap ha ribadito alle imprese di assicurazione che i ciclomotori eventualmente non regolarizzati, devono comunque essere assicurati sulla base del telaio e che permane a carico delle imprese l'obbligo di assicurare i ciclomotori non regolarizzati.14/02/2012"
Cosa accadeva nel IX° municipio di Roma (quando era il municipio di San Giovanni, Metronio, Appio Latino, Tuscolano)
Motorini e minicar, da lunedì 13 febbraio obbligo targa fissa
Fonte Agenzia della Mobilità:
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Non sono ammessi commenti che contengano insulti o volgarità, i commenti che non rispettano queste regole saranno cancellati ad insindacabile giudizio di chi gestisce il sito, che non è comunque responsabile dei commenti immessi.
Se avete difficoltà ad inserire un commento segnalatelo per e-mail a roma.nove(at)libero.it